Domenica 12 maggio   – ORE 10.30 – Centro di Aggregazione Giovanile San Luigi

CREMA – Per il secondo anno consecutivo, la rete Cremautismo organizza il secondo Open Day di Taisò domenica 12 maggio presso il Centro di Aggregazione Giovanile San Luigi.

La giornata, organizzata da Cremautismo, sarà anche un momento di aggregazione, «un’occasione per farci conoscere e per raccontarvi, anche attraverso alcune testimonianze, i benefici che una disciplina come il Taisò porta ai ragazzi con disabilità» hanno spiegato  Loredana Guida e Ilaria Berzioli responsabili del progetto e del gruppo CremAutismo.

Guida e Berzioli durante la conferenza stampa hanno raccontato la loro testimonianza diretta (sono entrambe madri di due ragazzi autistici) e riportato i commenti di alcuni genitori che hanno sostenuto i loro figli affinché frequentassero un corso di Taisò.

«La disciplina è adatta a qualsiasi tipo di disabilità, insegna ai nostri ragazzi il coordinamento, a conoscere il proprio corpo, a regolare e dominare i movimenti, ad essere più autonomi e indipendenti. I benefici sono evidenti se questo sport viene frequentato con costanza» ha spiegato Loredana Guida. «Da non sottovalutare anche l’aspetto inclusivo e aggregativo. Frequentare un corso e sentirsi parte di un gruppo aumenta l’autostima dei nostri ragazzi»  ha aggiunto Ilaria Berzioli.

Di seguito si riportano alcune testimonianze dei genitori di bimbi che già frequentano il corso:

 

«È stata un’esperienza molto importante per il mio piccolo: l’esercizio fisico, la consegna data al gruppo e compresa anche attraverso l’imitazione degli altri sono stati solo due degli obiettivi raggiunti, per lui davvero importanti»

 

«Con il Taisò è stata data a mia figlia la possibilità di sperimentare attività fisica e regole di gruppo in assenza del genitore da cui cercare “protezione”. Nonostante alcune resistenze iniziali, dovute soprattutto alla pigrizia e all’abitudine, l’esperienza è stata positiva e credo le sia stata molto utile perché non ha mai saltato un esercizio. Dal punto di vista fisico alla fine dell’allenamento abbiamo registrato serenità e benessere»

 

«Per mio figlio è stata un’esperienza positiva. Fin dall’inizio ha trovato un ambiente stimolante e ha sempre scelto di partecipare con entusiasmo. L’attività gli ha stimolato concentrazione e coordinamento»

 

«Mio figlio sta imparando esercizi di postura, sta migliorando il coordinamento e, più di tutto, l’attenzione e la disciplina. L’inizio dei lavori a Crema è stato davvero un passo importante, una grande conquista, una splendida opportunità per i nostri ragazzi, Luca è sempre entusiasta di partecipare alla “ginnastica coi bimbi”».

 

L’evento è organizzato da Cremautismo e patrocinato da Sportabilità in collaborazione con tutti i suoi partner.

Il Taisò, come ben illustrato da Loredana e Ilaria, è una disciplina cinogiapponese molto antica che mette al centro il benessere psicofisico dei ragazzi avvalendosi di esercizi semplici  ed efficaci che aiutano a migliorare il coordinamento del corpo e l’interazione poiché spesso si effettuano esercizi di gruppo.

Da quasi 20 anni il maestro Paolo Scalvini e la dott.ssa Marilena Zacchini propongono quest’attività a ragazzi con autismo e disabilità intellettiva a Paullo utilizzandolo come strumento di lavoro sull’attenzione, sulla coordinazione motoria e sulla postura. Da un anno sono anche a Crema. L’open day di domenica è organizzato con l’intento di diffondere i benefici della disciplina. La giornata comincerà alle 10.30 ci saranno dimostrazioni e momenti di prova. Il Maestro Scalvini sarà a disposizione della famiglie che vorranno ricevere informazioni più dettagliate. Seguirà un momento di rinfresco per consentire a tutti gli intervenuti di socializzare e crescere l’esperienza di rete ben gestita dalle mamme volontarie di CremAutismo.